Come si è formata la Sindone. Esperimenti e analisi biblica.

Come si è formata la Sindone. Esperimenti e analisi biblica.
Prodotto nr.: AD9
Paghi solo: € 5,00

Cerco di dimostrare che la Sindone di Torino sia autentica, riferendomi prima di tutto a nuovi e antichi studi che sono stati fatti su quest'argomento. Aggiungo poi di mio che essa si è prodotta in modo naturale, secondo quanto è stato documentato nei Vangeli.

In poche parole la Sindone si è formata per l'azione ossidante che la mirra e l'aloe hanno operato sul tessuto di lino con cui è stato avvolto il corpo di Gesù.

Opero a tal proposito una serie di esperimenti, attaverso i quali dimostro che fiori, piante, monete, parti del corpo cosparsi con queste due sostanze si riproducono sul lino con effetti identici a quelli della Sindone, e dello stesso suo color seppia.

Dimostro ancora che anche il Santo Keramion è riproducibile sperimentalmente in quanto un'immagine prodottasi con l'uso della mirra e dell'aloe su un tessuto ha la capacità a sua volta di riprodursi per contatto su una lastra di ceramica, diventando in questo modo un positivo dell'oggetto originario.

Con questi esperimenti e con l'appoggio dell'interpretazione esatta dei testi evangelici, dimostro che l'unico miracolo che è avvento è stato la Resurrezione di Gesù, che è uscito dal lenzuolo (dalla Sindone), non aprendola e svolgendola e poi piegandola, ma svanendo dal suo interno.

Dimostro in linea secondaria che l'immagine della Sindone era fino al 1500 molto più intensa e marcata rispetto ad oggi e che   quella che sembrava solo una leggenda, il Santo Keramion, ha una sua plausibilità concreta di realtà effettuale.

Il prezzo si riferisce all'invio che effettuerò, dopo il pagamento della cifra richiesta, all'indirizzo che mi verrà segnalato, del file pdf di circa 100 pagine.

—————